Che cos’è l’inumazione e come funziona?

L’inumazione (dal latino “in-humus”) consiste nella sepoltura in terra della salma e resta una pratica piuttosto diffusa nel nostro Paese. A differenza della tumulazione in cui i resti del defunto vengono posti all’interno di loculi, tombe o cappelle, per l’inumazione viene utilizzata una bara in legno non rivestita di zinco, calata all’interno di una fossa della profondità di due metri.Ad occuparsene sono gli addetti cimiteriali sotto il controllo di impiegati di agenzie di pompe funebri come Eugenio Fabozzi, che assistono con attenzione e professionalità le famiglie durante tutta la durata della sepoltura a terra.A Roma, apposite zone definite campi di inumazione sono presenti in tutti i cimiteri della città e la sepoltura in terra del defunto avviene in base al cimitero di competenza. Qualora non dovesse esserci postò, però, l’inumazione della salma si effettua presso il cimitero Flaminio-Prima Porta (ad eccezione dei residenti nel Municipio X per i quali la struttura di riferimento è il cimitero Laurentino).La durata dell’inumazione nei cimiteri di Roma è di dieci anni, al termine dei quali avverrà l’esumazione della salma, con la possibilità di destinare i resti alla tumulazione in una celletta o alla cremazione.L’agenzia di pompe funebri Eugenio Fabozzi offre un professionale servizio di assistenza per inumazione ed esumazione, anche con successiva cremazione o ricollocazione all’interno di tombe dei resti, collaborando con il personale dei vari cimiteri di Roma e curando in prima persona la gestione della documentazione prevista dalla legge.

Qual è l’iter burocratico per l’inumazione?

Come abbiamo appena detto, gli addetti di Eugenio Fabozzi si occupano anche della parte burocratica della procedura di inumazione della salma in piena terra. La presentazione della domanda di inumazione avviene presso gli uffici amministrativi dei servizi cimiteriali di Roma e deve essere corredata dalla compilazione di una serie di moduli così da ottenere l’ordine di inumazione.

Al termine del funerale, il feretro viene traslato dal carro funebre e accompagnato all’interno del cimitero dove viene calato sul fondo della fossa per procedere con le operazioni di sepoltura. Dopo un certo periodo di tempo (generalmente compreso tra quattro e sei mesi) trascorso dall’inumazione, sarà possibile posare sul tumulo la lapide e gli arredi funebriscelti.

A Roma, l’agenzia di pompe funebri Eugenio Fabozzi si occupa di ogni aspetto dell’organizzazione del funerale con inumazione, per offrire sempre un servizio impeccabile e permettere di rendere omaggio ai propri cari nel miglior modo possibile. La nostra segreteria è pronta ad assistervi 24h/24 e può essere contattata in ogni momento attraverso il numero di telefono 06.23.23.23.23.

× Live Chat