Anche un funerale ha il suo galateo.

Galateo del funerale? Le regole del buon costume e di comportamento non riguardano solo la tavola e il cibo ma anche degli eventi sociali quali ad esempio matrimoni e funerali.

Tutto ciò che concerne il galateo del matrimonio si è parlato tanto manca invece un approfondimento su ciò che riguarda i buoni comportamenti da usare quando ci si trova in un funerale.

L’intento di questo post è quello di affrontare il tema relativo alla funzione funebre, la durata, il comportamento da attuare e qual è un abbigliamento idoneo da indossare. Sarà affrontato anche il tema dei fiori che si usano generalmente in un funerale.

La prima fase di una funzione funebre inizia nella casa del defunto

La funzione funebre è composta di vari momenti, primo tra questi è il momento in cui il defunto rimane a casa per un tempo limitatissimo prima di portarlo in chiesa e passare alla fase di sepoltura.

Nella casa dove è avvenuto il decesso si prepara una camera ardente con vari addobbi floreali in modo di costruire un atmosfera consono per favorire alle persone di dare l’ultimo saluto alla persona cara.

Per quanto riguarda la preparazione della camera ardente è bene affidarsi a un’agenzia di onoranze funebri in quanto è più indicato pensare di vivere il momento in tutta discrezione con la famiglia del defunto senza ulteriori impegni.

Quanto dura un funerale? Ci sono tante variabili!

Una delle domande che molte persone si pongono è quella di sapere quanto dura un funerale. Non è possibile stabilire una volta per tutte quanto dura un funerale ma è certamente possibile fare una stima tenendo in considerazione delle variabili quali ad esempio: il grado di riservatezza del rito e la sua tipologia di celebrazione religiosa.

Ogni famiglia può decidere se favorire a tutte le persone che conoscono il defunto di far visita presso la sua abitazione o solo in chiesa.

Inoltre, la durata della celebrazione funebre varia anche in base alla religione. Ci sono dei riti religiosi che richiedono molto tempo. Complessivamente potremmo stimare che un funerale può durare circa 3 ore.

Come comportarsi a un funerale?

Su questo probabilmente c’è ben poco da dire in quanto vige la regola della sobrietà e serietà, anche se non si è strettamente legati al defunto o ai familiari stessi.

A tal proposito durante il rito funebre è bene essere rispettosi, evitare di parlare ad alta voce, disattivare la suoneria del cellulare, usare indumenti troppo vistosi e scarpe e accessori rumorosi.

Un suggerimento è quello di non  esagerare nel dimostrare dispiacere ai familiari con atteggiamenti che potrebbero eccedere nel trasporto emotivo.

La semplicità e la compostezza non guastano mai, siate molto rispettosi di questi elementi.

Come vestirsi al funerale

L’abbigliamento e il colore degli indumenti sono la principale caratteristica in grado di dimostrare compostezza e rispetto.

Con questo non si vuole dire che il nero deve essere il solo colore da usare per presentarsi a un funerale, anzi, ci sono molti colori scuri che possono essere delle valide alternative per chi odia vestirsi di nero. Un vestito di colore blu scuro, marrone scuro, verde scuro ad esempio. Ovviamente bisogna evitare di cadere nella tentazione di usare colori molto vivaci quali giallo, rosso, rosa ecc.

Fiori da consegnare secondo il galateo del funerale

I fiori rappresentano un elemento decorativo che hanno il ruolo di trasmettere un certo simbolismo in base all’emozione che si prova.

Oltre al crisantemo che rappresenta il lutto per eccellenza altri fiori come le rose e le calle esprimono un senso di affetto profondo verso la persona che purtroppo è morta. Per le morti di persone giovanissime si usa posare sulla bara fiori come gladioli e gigli bianchi.

In questo post abbiamo visto quelli  che sono alcuni comportamenti da seguire in un funerale, ovviamente queste sono solo alcune considerazioni. Un’agenzia di onoranze funebri sa quali potrebbero essere nello specifico le ulteriori procedure da seguire per organizzare un funerale in tutta discrezione e compostezza.

Galateo del funerale Onoranze Funebri Fabozzi

Un’agenzia che da oltre 80 anni si distingue per la sua professionalità e discrezione. Eugenio Fabozzi è stato il fondatore di questa azienda e che da sempre ha voluto a fianco un team di professionisti in grado di trattare un evento significativo come può essere un funerale, in modo rigorosamente perfetto.

Segui il blog Fabozzi, troverai notizie e informazioni utili in merito a tutto ciò che c’è da sapere sull’organizzazione di un funerale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

× Live Chat