Un luogo diventa caratteristico anche per la presenza di monumenti storici, un elemento questo fondamentale per favorire lo sviluppo del turismo culturale di una nazione. Se hai cliccato all’interno di questo articolo è perché sei interessato a scoprire quelli che sono i cimiteri storici e monumentali di Roma.

La città eterna vanta secoli e secoli di storia, arte, cultura e tradizioni. Il mondo intero invidia da sempre le bellezze architettoniche di questa splendida città quale Roma.

Ancora oggi i suoi cimiteri monumentali raccontano in silenzio una storia di personaggi illustri, condottieri, politici, commercianti e imperatori, uomini e donne di ogni ceto sociale che hanno avuto la fortuna di vivere in un luogo che avrà ancora tanto da raccontare per molto tempo.

L’agenzia di onoranze funebri di Roma Eugenio Fabozzi da molti anni mette a disposizione dei lettori un blog sempre aggiornato con temi che non riguardano solo ed esclusivamente tutto ciò che concerne l’organizzazione di un funerale ma anche ulteriori curiosità storiche e ulteriori informazioni utili.

Ora riportiamo di seguito i nomi di alcuni monumenti cimiteriali di Roma

Cimitero Monumentale Verano

Un luogo che ha visto oltre venti secoli di sepolture, a partire dalle famose catacombe di Santa Ciriaca.

Prende il nome Verano per via dell’antico campo dei Verani, gens senatoria ai tempi della repubblica romana. Oggi questo monumento si estende per circa 140 ettari. Può essere tranquillamente considerato uno dei cimiteri più grande d’Italia.

Cimitero Flaminio di Roma

Questo monumento cimiteriale rappresenta l’emblema della storia culturale italiana. Al suo interno sono sepolti illustri personaggi quali:

Enrico Berlinguer, Angelo Bernabucci, Fulvio Bernardini, Francesca Bertini, Carla Boni, ecc.

All’interno del cimitero è presente l’unico forno crematorio presente nel comune di Roma.

Cimitero Laurentino

Questo cimitero è considerato il terzo monumento cimiteriale della città, si estende per circa 21 ettari.

A seguire troviamo i seguenti cimiteri storici e monumentali di Roma: 

Ovviamente questo articolo non vuole essere una lista indefinita dei cimiteri romani ma il suo intento è quello di dare maggiore risalto alla storicità e all’importanza delle strutture monumentali della città.

Il nostro suggerimento rimane sempre quello di continuare a leggere i contenuti del nostro blog per rimanere sempre aggiornato sui temi e curiosità del settore funebre.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

× Live Chat