Associazione Romana cremazioni cos’è, perché iscriversi e come scriversi
Se hai cliccato all’interno di questo post probabilmente è perché ti interessa capire cos’è l’associazione Romana cremazioni e vuoi conoscere da vicino tutte le sue funzionalità.
La prima cosa da dire è che un’associazione di questo tipo nasce dall’esigenza di regolarizzare al massimo questa pratica, ovvero quella della cremazione, che da molti anni a questa parte sta interessando una buona percentuale della popolazione.
La cremazione nonostante sia un rito molto antico, oggi viene scelta rispetto tutte le altre forme di sepoltura per vari motivi. Tra questi motivi troviamo la necessità di limitare la crescita costante degli spazi e l’estensione dell’aree cosiddette cimiteriali. Questo favorisce una maggiore cura all’igiene dei cimiteri e rappresenta inoltre una vero e proprio appello per la sostenibilità dell’ambiente.
Va detto inoltre che la cremazione rappresenta una scelta atta ad escludere ogni tipologia di differenziazione sociale di carattere religioso, politico e religioso. La cremazione rende una sepoltura uguale a tutte le altre.
La nascita dell’Associazione di Cremazione a Roma
L’Associazione Romana Cremazione – l’A.R.C. – nasce a Roma nel 1951 per dare la possibilità alle persone di farsi cremare quando raggiungeranno il momento della morte.
Questa associazione ricopre un ruolo molto funzionale in quanto offre dei servizi di assistenza che vanno dalle pratiche legali fino a trattare tutti gli aspetti burocratici da ultimare al momento del decesso.
È compito dell’associazione di cremazione far conoscere alle persone quelli che sono i vantaggi sociali, igienici e soprattutto anche i vantaggi in termini di risparmio economico rispetto a tute le altre forme di sepoltura.
Come iscriversi e perché
Abbiamo spiegato alcuni tratti storici di questa Associazione e ora andiamo a vedere chi può iscriversi e perché è importante farlo.
Tutti i cittadini maggiorenni italiani e stranieri, possono iscriversi compilando una semplice domanda d’iscrizione dell’Associazione e scrivendo di proprio pugno la dichiarazione di volontà di essere cremato.
Ricordiamo infatti che la cremazione è una pratica che può essere effettuata solo se c’è il consenso da parte del defunto ovviamente prima di morire.
Dal seguente link sarà possibile scaricare il modulo di domanda per l’ iscrizione: Iscrizione Associazione Romana Cremazioni
Che ruolo un’agenzia di onoranze funebri in questi casi?
Un’agenzia di onoranze funebri ha il ruolo di sensibilizzare e indirizzare le persone verso una scelta che non sempre è condivisa da tutti. Nel momento in cui una persona dimostra piena volontà nel voler essere cremata dopo il suo decesso l’agenzia funebre può occuparsi di tutto ciò che concerne l’organizzazione dell’evento funebre compresa anche la cremazione. È importante sottolineare che anche per queste cose bisogna essere affiancati da per persone che sanno fare il lavoro con molta professionalità e discrezione. Può capitare facilmente di affidarsi a mani poco esperte rischiando così di rendere ancora più drammatico il momento.
In questo post abbiamo approfondito il tema dell’Associazione della cremazione a Roma cercando di analizzare alcuni aspetti fondamentali, ovvero il perché iscriversi e come farlo.
Continua a seguire i post del blog dell’agenzia funebre di Roma Eugenio Fabozzi e troverai nuove notizie utili e interessanti.