Procedure, Info e Costi

Acquisto concessione loculo a Roma? Leggi le procedure, i tempi e i costi necessari per l’acquisto di loculi nel Comune di Roma.

Su disposizione di Roma Capitale, con la Delibera di Giunta Capitolina n. 312 del 31 dicembre 2019 sono state aggiornate le tariffe relative alle concessioni di loculi e aree, nonché ai diritti sulle operazioni cimiteriali e ai servizi al cittadino effettuati nei cimiteri comunali, adeguandole al tasso di variazione dell’indice dei prezzi al consumo pari allo 0,2%.

Tutte le tariffe indicate nel provvedimento entrano in vigore a partire dall’1 gennaio 2020 e saranno applicate fino al 31 dicembre 2020.

Chi può fare l’acquisto?

L’acquisto della concessione di un loculo nel Comune di Roma può essere effettuato dai cosiddetti “aventi titolo”, ossia concessionari, parenti del defunto o altri interessati.

Quali sono le modalità?

L’acquisto potrà essere effettuato solamente a seguito dell’avvenuto decesso ed alle tariffe vigenti all’atto di quest’ultimo;          

Ci sono alternative all’acquisto di un loculo ?

La risposta è SI. E’ possibile scegliere altre tipologie di sepoltura, tra cui l’inumazione a terra (seppellimento del feretro in una fossa scavata nel terreno) oppure effettuando la oramai sempre più frequente pratica di cremazione. I parenti più prossimi al defunto possono effettuare richiesta di cremazione* allo scopo di:

a) Affido delle ceneri: Le ceneri saranno opportunamente sigillate e custodite da uno dei parenti più prossimi nella propria abitazione.

b) Dispersione delle ceneri: Le ceneri potranno essere disperse in natura ed in particolare a Roma in aree appositamente destinate all’interno dei cimiteri comunali (giardino dei ricordi), in natura o in aree private, all’aperto e con il consenso dei proprietari.

b) Tumulazione delle ceneri: Le ceneri potranno essere tumulate all’interno di un nuovo manufatto o di uno già in concessione dalla famiglia.

c) Trasporto delle ceneri fuori comune: Le ceneri potranno essere trasportate fuori il comune di Roma, previa rilascio di nulla osta da parte del Comune che le riceve. Quest’ultime potranno poi essere tumulate in un manufatto o custodite in abitazione attraverso il consenso del medesimo Comune.

*Per maggiori informazioni relative al rituale della cremazione nel Comune di Roma si rimanda al seguente link: Info e costi Cremazione a Roma

Procedura e tempi per la domanda

A Roma la domanda per l’acquisto del loculo può essere presentata dagli aventi diritto oppure su loro delega dall’ Agenzia di Onoranze Funebri di riferimento, presso gli uffici amministrativi di AMA S.p.a.
La domanda dovrà essere corredata di tutta la documentazione necessaria, ossia:

Modello 532 compilato, firmato e timbrato dalla ditta di OO.F, con allegata copia completa del documento d’identità della salma.
Modello 533 compilato e firmato dal dichiarante, con allegata copia completa del documento d’identità dello stesso.
1 Marca da bollo di €16,00

Una volta presentata la domanda, l’ufficio rilascerà ricevuta dell’effettuato acquisto e sarà nostra cura consegnare al richiedente, presso uno dei ns. uffici, tutta la documentazione necessaria.

I nostri servizi

Da molti anni l’ Agenzia Funebre Fabozzi si occupa in modo pressoché “diretto” della presentazione di tutte le pratiche necessarie all’acquisto delle concessioni dei loculi, non delegando queste ad “agenzie terze” come usualmente fa la maggior parte delle Onoranze funebri di Roma.
In questo modo è possibile seguire in modo rapido e diretto tutte le pratiche e le varie procedure, riducendo a “zero” la probabilità di errore e limitando al massimo le tempistiche.
La ditta si occuperà di espletare tutte le pratiche burocratiche; Un nostro incaricato vi guiderà passo-passo nella scelta del loculo presso il luogo deputato, assistendo così le famiglie dall’inizio alla fine della pratica.

Costi acquisto loculi a Roma 2020

*Gli importi sono stati aggiornati all’ aumento delle tariffe Ama, avvenuto il 1/1/2020.

 

Quanto dura un loculo a Roma?

La concessione di un loculo adulti standard nel Comune di Roma ha durata stabilita di anni 30 (trenta), trascorsi i quali sarà possibile rinnovare* entro 6 (sei) mesi dalla data di scadenza. Per quanto concerne i loculi ossari/cinerari questi hanno invece una durata di 99 (novantanove) anni.

*Per ulteriori informazioni relative alle modalità e/o tempistiche di rinnovo delle concessioni cimiteriali nel Comune di Roma si rimanda al seguente link: Rinnovo loculi Roma, come fare?

Si fa inoltre presente che prima del 1975, e quindi prima dell’entrata in vigore del decreto del D.P.R del 21 ottobre 1975, n. 803 (Regolamento di Polizia Mortuaria) le concessioni cimiteriali sono da considerarsi perpetue ossia privi di scadenza.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Per richiedere informazioni aggiuntive relative l’espletamento di tutte le pratiche necessarie al rinnovo dei loculi a Roma o avere informazioni sui prodotti ad essa affini, potete contattarci direttamente  allo 06 23232323, scriverci via mail a fabozzi@fabozzi.it o venire direttamente presso la nostra sede principale di Via dei Faggi, 111 – Roma

In alternativa, previa richiesta di appuntamento, possiamo ricevervi presso una delle nostre sedi succursali in Piazzale del Verano 70 – 00155 Roma oppure in Via Casilina 1038b – 00169 Roma  La nostra società è identificabile tramite un solo marchio  Logo agenzia funebre Fabozzi  ®  ed un solo numero   Fabozzi numero telefono ®

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

× Live Chat